Iba, il principale salone internazionale di panificazione, pasticceria e ristorazione fuori casa – Centro Fieristico di Monaco di Baviera dal 15 al 20 settembre 2018
Per conoscere tutto su panificazione, pasticceria e ristorazione fuori casa, il posto giusto è il Centro Fieristico di Monaco di Baviera, dove, dal 15 al 20 settembre, è in programma Iba, il principale salone internazionale del settore che si svolge con cadenza triennale.
È l’appuntamento più importante per panificatori e pasticceri di tutte le dimensioni, oltre che per proprietari di ristoranti e figure decisionali della rivendita alimentare: il salone detta le tendenze e guida il settore.
Iba è l’unica rassegna nella quale il settore presenta nuovi prodotti e i visitatori hanno l’opportunità di informarsi su tendenze nuove e future perché la manifestazione fieristica copre tutto il settore della panificazione, della pasticceria e degli spuntini e promette grandi novità:
Dieter Dohr
“Puntiamo a consolidare la leadership di Iba nel settore della panificazione, pasticceria e ristorazione fuori casa, perché il salone illustra gli sviluppi più significativi del comparto a livello mondiale – ha detto Dieter Dohr, CEO di GHM Gesellschaft für Handwerksmessen mbH, in occasione della presentazione milanese della rassegna -.
In questo contesto la sicurezza alimentare, la panificazione interconnessa, la progettazione di negozi intelligenti e le tecniche di produzione moderne avranno un ruolo centrale.”
Con Michael Wippler, presidente della Confederazione dei Panificatori Tedeschi, che sottolineava “sono in atto molte evoluzioni importanti che avranno effetti a lungo termine sul settore nei prossimi anni. Un esempio è il crescente interesse dei consumatori per i prodotti freschi e sani, “back to basic”; (cioè prodotti da forno tradizionali), macchinari con consumi ridotti e qualità sempre migliore, o ancora il pane come cibo salutare nella sezione “salute e benessere”.
Michael Wippler
Wippler è certo che la visita a Iba offre molte opportunità e un vantaggio competitivo agli operatori. “Le competenze e la ricca offerta di prodotti di panificatori e pasticceri consentono loro di rispondere con grande flessibilità alle richieste dei clienti.
Tant’è vero che l’edizione di Iba, che sarà inaugurata sabato 15, si presenta con tutti gli spazi esauriti, facendo ipotizzare il superamento dei numeri dell’edizione 2015 (1.309 aziende di 57 paesi e 77.184 visitatori arrivati a Monaco di Baviera da 167 paesi per visitare Iba) a conferma che aggiornarsi, imparare nuove cose e conoscere le tendenze del settore sono aspetti fondamentali dell’attività professionale.
In questo Iba propone una rassegna unica del mercato internazionale, fornisce informazioni aggiuntive e offre il vantaggio prezioso rappresentato da opportunità di formazione professionale approfondita. Il salone presenta tutto ciò che serve al mondo della panificazione per l’attività quotidiana, per imprese di tutte le dimensioni e specializzazioni, dalla singola panetteria, agli stabilimenti produttivi, alle rivendite.”
L’obiettivo degli organizzatori della fiera è quello di bissare l’edizione del 2015, ritenuta la più internazionale di tutti i tempi, grazie al numero di aziende e di visitatori.
L’edizione 2018 sarà centrale per innovazioni e idee per imprese di tutte le dimensioni relative a processi produttivi, mercato fuoricasa, efficienza energetica, automazione, igiene, digitalizzazione nel punto vendita e in produzione, arredi per negozi, confezionamento e logistica.
Fra le novità c’è la disposizione “novel food” che, com’è noto, da gennaio scorso consente anche in Germania l’utilizzo di farina di insetti.
Insomma, il segreto del successo di Iba può essere riassunto così: tutti leader del mercato partecipano alla manifestazione e sfruttano la vetrina per presentare le loro novità ogni tre anni. Tutti gli operatori mettono grande impegno per mostrare i loro prodotti “in azione” invece di esporli semplicemente. Queste dimostrazioni sono arricchite da conferenze su problemi specifici, seminari, servizi di consulenza e presentazioni di esperti internazionali del settore rivolte ad aziende di tutte le dimensioni.
Inoltre, i visitatori dell’edizione 2018 potranno assistere a concorsi internazionali come la iba.UIBC.CUP, dove le migliori realtà del settore competono in panetterie con le pareti di vetro allestite direttamente in fiera.
La Confederazione dei Panificatori Tedeschi proporrà un programma speciali per le delegazioni di operatori internazionali in visita a iba. La Germania ha molto da offrire con le sue 3.000 varianti di pane e oltre 1.200 diversi prodotti da forno.
Claudia Weidner
“Oltre alle visite a panetterie di Monaco di Baviera e dintorni, ogni giorno, Claudia Weidner, project manager della fiera, “iba academy” nel padiglione B3 proporrà lezioni di panificazione esclusive in lingua inglese. I partecipanti impareranno a preparare specialità tedesche come bretzel e cheesecake.
Al termine della giornata, visitatori ed espositori si potranno incontrare in un’atmosfera rilassata nella tenda in stile Oktoberfest allestita nel centro fieristico.
Quest’anno il servizio è affidato a Wiesn-Wirt Able, garanzia di atmosfera bavarese originale, con tanto di banda musicale e specialità locali.
FONTE: https://www.newsfood.com