Notizie, REDAZIONE

“I percorsi del Molino” – riparte la scuola di Molino Grassi con grandi novità.

Dopo il primo semestre ricco di appuntamenti, la Scuola del Molino Grassi riparte a settembre con un calendario ricco di novità dedicate ai professionisti del settore, proponendo corsi innovativi per chi desidera approfondire i temi legati al mondo delle farine.

Il primo appuntamento, è fissato per il 2 settembre con Ezio Marinato che affronterà il tema dei “Lievitati da colazione”. A seguire il 9 e 10 settembre, Ezio Rocchi con “Voglia di focaccia”: la focaccia e le sue diverse gestioni, con impasti diretti, indiretti e lievito madre.

Il mese di ottobre sarà un tripudio di novità. 

L’evento “Face to Face” con Cristian Zaghini e Gabriele Bonci, coordinati da Carlo Di Cristo, aprirà il mese di ottobre con due date, 7/8 e 9/10 già sold out. I corsisti vedranno i Maestri interpretare varie tecniche di impasti applicati a pizza, pizza in teglia, pizza in pala e analizzare la gestione del banco e la mise en place in base alla stagionalità.

Si prosegue con una novità assoluta:

Il pane e la pasticceria” con Carlo di Cristo e Pierluigi Sapiente. Il corso sarà focalizzato sulla messa a punto di una nuova gamma di prodotti da boutique e da ristorazione, realizzati strutturando le consistenze tipiche degli elaborati di panetteria con l’eleganza, la delicatezza e i profumi delle creme e delle guarnizioni della pasticceria.

Ritroveremo Cristian Zaghini nuovamente in cattedra il 4, 5 e 6 novembre con “La pizza con impasto diretto e indiretto”.

Le numerose declinazioni della pasta fresca verranno invece trattate il 25 novembre nel corso “Partiamo da una buona pasta” con Marco Valletta.

A chiusura del semestre troveremo il 2, 3 e 4 dicembre Cristian Zaghini, Carlo Di Cristo e Pierluigi Sapiente con “La pizza, il pane e la pasticceria racchiusi in un unico fermento – lievito madre e fermentazioni spontanee”. Affronteranno gli aspetti delle fermentazioni partendo da substrati diversi, applicate alla realizzazione di prodotti dolci e salati in combinazione con le diverse tipologie di farine.

Tutti i corsi saranno svolti presso la scuola  “I PERCORSI DEL MOLINO” , in Parma, via Emilia Ovest 347. Per informazioni vanessaveronesi@molinograssi.it


logo-molino MOLINO GRASSI & “ I percorsi del molino”

Via Emilia Ovest 347, 43126 Parma, Italia
tel +39 0521 662511
Back to list