Notizie, REDAZIONE

I PANINI PIÙ FAMOSI DEL MONDO, IN UN’INFOGRAFICA

C’era un sito che, nei primissimi anni di questo decennio, ebbe un bel periodo di gloria, raggiungendo addirittura 50.000 visitatori al giorno. Si chiamava Scanwiches e consisteva semplicemente in scansioni di panini tagliati a metà.

«Tagliati a metà e sospesi su uno sfondo nero, gli esemplari somigliano a sezioni geologiche in cui strati di sabbia, limo e fango sono state sostituite con prosciutto, burro di fico e peperoni rossi arrostiti», scriveva all’epoca Alexis Mailand, una giornalista del New York Times, in un pezzo dedicato a Scanwiches, avvertendo anche di non visitare il sito a stomaco vuoto, per non «sbavare sulla tastiera e avere, in seguito, una “frustrazione gustativa”».

Proprio grazie alla sua complessa semplicità e ai suoi strati “geologici” capaci, a volte, di sorprendere pure i palati più raffinati, il sandwich può essere considerato come una delle più grandi invenzioni dell’uomo, perlomeno in cucina. Ed è anche una delle pietanze che offre la maggiore varietà in assoluto: impossibile elencare tutte le tipologie di panino. In questo stesso istante qualcuno ne starà inventando o sperimentando una nuova.

Anche scegliere di focalizzarsi solo sulle più celebri — dal Club Sandwich al Pastrami, passando per il Caprese, richiede comunque spazio: per la precisione un poster 45 x 61 cm, come quello prodotto da Pop Chart, che ha scelto 52 tra i sandwich più famosi e gustosi e li ha fatti “esplodere” in una grafica che può essere considerata praticamente un ricettario, mostrando per ciascuno tutti gli ingredienti.
Il poster si intitola The Charted Sandwich Board e si acquista online.

FONTE: https://www.frizzifrizzi.it

Back to list