Notizie, REDAZIONE

E’ già realtà il sogno americano di Gabriele Bonci: la pizza romana trionfa a Chicago

“Da quando ho iniziato questo lavoro ho sempre desiderato divulgare e far conoscere il mio format alla gente, non solo in Italia. Essere arrivato negli Usa non è un traguardo, ma un punto di partenza per esportare il format della pizza in teglia alla romana in tutto il mondo”. La sfida è tra quelle più ambiziose: scegliere la Windy City come prima destinazione oltreoceano della pizza romana di Gabriele Bonci, che con il suo Pizzarium nella capitale si è fatto conoscere anche tra gli americani.

E' già realtà il sogno americano di Gabriele Bonci: la pizza romana trionfa a Chicago

Gabriele Bonci nel punto vendita di Chicago 

Chicago si sa, oltre ad essere la città dei Blues Brothers, è conosciuta per la sua pizza: la deep dish, che è una vera e propria istituzione, la cui ricetta ha una chiara origine italo-americana. Si tratta di una “pizza ripiena”, in netta contrapposizione con il famoso triangolo di pizza newyorchese,  con una crosta di sette centimetri a base di olio di oliva e farina di mais  coperta con mozzarella ma anche con condimenti come salsiccia, salame piccante e infine sugo di pomodori pelati schiacciati. La pizza romana di Bonci, l’inconfondibile taglio quadrato, rappresenta una vera e propria rivoluzione in città. Nel locale di West Loop, nel cuore di Chicago, ha voluto, insieme al suo partner americano Rick Tasman, un ambiente informale e accogliente dove la protagonista indiscussa fosse la pizza appena sfornata e subito  esposta nel bancone a vista.

La ricetta, dice Gabriele Bonci, è quella che caratterizza la mia pizza romana. Uso un lievito madre di oltre 100 anni, per un buon impasto occorre un’alta idratazione e lunghi tempi di lievitazione (fino a 72 ore). Le mie farine sono ottenute da grano coltivato in modo naturale, per tutelare la biodiversità ,e oggi siamo interessati ad approfondire alcuni grani coltivati nel deserto del Messico”. Le ricette a firma di Bonci sono numerosissime e per Chicago, oltre alle classiche ,Gabriele ha creato la meat ball pizza, oggi una delle più gettonate.

E' già realtà il sogno americano di Gabriele Bonci: la pizza romana trionfa a Chicago

Oltre alla vocazione culinaria in generale, Chicago ha da sempre un forte interesse nei confronti della pizza – continua Bonci. Per questo, io credo che Bonci Usa abbia trovato il contesto ideale. Ovviamente non è escluso che sbarcheremo a NY in un secondo momento”. Dai bambini agli ottantenni, dali italiani espatriati agli americani, la fila per entrare e assaggiare la famosa pizza al taglio racchiude diverse fasce di età e  culture. “Siamo i primi in città-  dice Rick – ad aver portato la pizza romana. Quando ho conosciuto Gabriele la prima volta a Roma, sono stato subito colpito dall’unicità delle sue pizze e dal suo entusiasmo, dalla sua passione, energia. Abbiamo sposato senza riserve il suo modo di intendere la pizza: puntare al gusto insieme alla sostenibilità, alla qualità degli ingredienti e al rispetto dei produttori. Pensiamo già ad altre aperture a Chicago e e nelle principali città americane”.

E' già realtà il sogno americano di Gabriele Bonci: la pizza romana trionfa a Chicago

L’arancino 

A colpire i clienti americani di Bonci è la diversità del menu, la freschezza degli ingredienti, l’impasto digeribile e croccante, la creatività nella scelta dei diversi gusti. E mentre Bonci pensa ad un nuovo menu per la stagione invernale, molti si chiedono qual è il segreto per una buona pizza romana. “Materie prime di grande qualità, processi produttivi studiati nei minimi dettagli e tanta passione per questo lavoro”, dice Gabriele.

FONTE: http://www.repubblica.it

Back to list