Notizie

Gamberorosso.it – Dove mangiare la migliore pizza cilentana in Cilento secondo il Gambero Rosso

La provincia di Salerno è molto ampia e, oltre a contenere tesori conosciuti nel mondo come la Costiera Amalfitana, racchiude zone dal pregio paesaggistico ancora non completamente scoperte – e stravolte – dal turismo di massa internazionale. Prima fra tutte il meraviglioso Cilentopatrimonio Unesco: la denominazione deriva dal latino “cis Lentum”, al di qua dell’Alento (anche se il fiume oggi non ne segna più il confine geografico) e con il Vallo di Diano e gli Alburni forma il Parco Nazionale istituito nel 1991. Antico centro di cultura greca, chilometri di splendide coste rocciose, ma anche campagne, montagne, fiumi, boschi, è uno dei più ricchi bacini gastronomici della Campania ed è riconosciuto come uno dei luoghi mondiali della dieta mediterranea, che qui fu teorizzata.L’antica pizza cilentanIl Cilento è anche uno dei luoghi della pizza, innanzitutto per le specialità locali, capeggiate dall’”ammaccata”, l’antica pizza cilentana fatta con l’impasto del pane – lievito madre, semola e grano tenero – condita nel modo più classico con sugo di pomodoro, origano e cacioricotta di capra. Ne prepara una versione deliziosa, al 3 Voglie di Battipaglia, il bravo Valentino Tafuri, che ha anche ideato per CasaBufala il kit della “pizza cilentana”, da ordinare online e ricevere direttamente a casa….Continua aleggere su: Gamberorosso.it

Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *