Notizie

Formiche.net – La battaglia del grano di Mosca contro Kyiv. Mentre Istanbul prova a mediare

L’ipotesi di “resuscitare” l’accordo sul grano nella sua forma originale si fa sempre più lontana. A più di un mese di distanza, il ritiro unilaterale di Mosca dall’accordo sponsorizzato dalle Nazioni Unite per mantenere costante l’afflusso del grano ucraino al bisognoso mercato globale appare come definitivo. E gli sforzi diplomatici profusi verso altre soluzioni sembrano esserne la conferma. Il Cremlino sarebbe infatti già al lavoro per creare una nuova versione dell’accordo sul grano, secondo quanto riporta il quotidiano tedesco Bild, in collaborazione con Turchia e Qatar. Il nuovo accordo trilaterale proposto da Mosca vedrebbe la Federazione Russa nel ruolo di fornitore della materia prima (le cifre disponibili si aggirano intorno alle 100 milioni di tonnellate), il Qatar nel ruolo di acquirente e la Turchia nel ruolo di intermediario e gestore dello scambio. Il grano russo sarebbe infatti trasportato fino a Istanbul, centro di raccolta e smistamento in preparazione della spedizione verso i paesi più bisognosi delle importazioni di cereali. Dopo che un primo momento i paesi menzionati sembravano dimostrare scarso interesse nei confronti della proposta russa, gli ultimi giorni sono stati testimoni di sviluppi concreti nelle trattative, tanto che la firma dell’accordo sembra essere imminente. Il nuovo accordo potrebbe infatti essere già stato concluso lo scorso fine settimana a Budapest: in occasione dell’apertura dei campionati mondiali di atletica leggera, si recheranno in Ungheria sia il presidente turco Recep Tayyip Erdogan che Rustam Minnikhanov, governatore della repubblica russa del Tatarstan, sanzionato dagli Stati Uniti ma non dall’Unione europea proprio grazie all’opposizione del leader ungherese Viktor Orbàn. Secondo le indiscrezioni, Minnikhanov sarebbe l’uomo incaricato da Vladimir Putin a portare avanti le trattative con la controparte turca, che pur mostrandosi disponibile al dialogo considera indispensabili il soddisfacimento di requisiti speci… Continua a leggere su: Formiche.net

Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *