La crosta pulisce i denti, la mollica pulisce il palato: Nicola Trentin, maestro fornaio di Cittadella, ci introduce ai segreti della panificazione: la tradizione, la cultura del lievito madre, le forme caratteristiche del Padovano.
Il festival si terrà ad Albignasego (PD) tra Piazza del Donatore, Villa Obizzi ed il Parco della Rimembranza, dal 5 al 7 luglio, sono previsti stand per espositori, spazi per incontri, show cooking, spettacoli, laboratori per bambini e soprattutto spazi per poter gustare e godere della gastronomia veneta.
Un festival per celebrare ma anche per stimolare il dibattito attorno al tema della cucina e del settore agroalimentare veneto. E’ in programma un ricco calendario di convegni per parlare di tutela e valorizzazione dei prodotti locali, di innovazione, nutrizione e salute con esperti ed addetti ai lavori ma anche di cibo dal punto di vista culturale. Il cibo fa parte dell’identità dei popoli e dei territori e così protagonisti del festival saranno anche tradizione e folklore.
FONTE: https://video.mattinopadova.gelocal.it