Home » Farina per pane

Farina per pane

Su Pianeta Pane puoi trovare un’ampia selezione di farina per pane, scelta con cura dai migliori Molini d’Italia.

Vuoi sapere qual è il segreto per preparare un ottimo pane? Basta scegliere la farina perfetta per il tuo impasto. Gli esperti Panettieri utilizzano solo farine di qualità eccellente e realizzate con i migliori Grani Italiani ben selezionati, per garantire prodotti naturali e dal sapore irresistibile.

Affidati ai professionisti di Pianeta Pane per trovare la farina giusta per te e per la tua ricetta. Bianca, integrale, biologica, senza glutine, ecc… Scegli la tua preferita!

P.S. Per ogni farina acquistata riceverai in omaggio delle ricette esclusive che potrai preparare con le nostre farine.

pane

LE NOSTRE FARINE PER PANE

Seleziona il tipo di farina che preferisci e trova quella giusta per te!

Farina Tipo 0 – TENERUM®

3,12 Iva Inclusa
La farina Tipo 0 TENERUM® è una farina con 100% Grano Italiano della Linea di LEONARDO®. Ideale per la piccola pasticceria e per prodotti che non richiedano lunghe lievitazioni, quali ad esempio plumcake e bigné. W = 160/180

Farina Tipo 0 – ROBUSTUM®

3,12 Iva Inclusa
La farina Tipo 0 Robustum è una farina con 100% Grano Italiano della Linea Farine di Leonardo. Ideale per le lunghe lievitazioni e a preparazioni quali croissant dolci e salati, brioche veneziane e molto altro. W = 380/400

Farina Tipo 0 – Sal De Riso – Lievitati

5,90 Iva Inclusa
La farina tipo 0 Sal De Riso - Lievitati (confezione da Kg. 2, 2,92€ al Kg) è ideale per paste lievitate. Ideata e firmata dal Maestro pasticciere Salvatore de Riso. Forza farina: W 370

Farina Tipo 0 – Manitoba

2,08 Iva Inclusa
La Farina Tipo 0 Manitoba è una farina forte, ideale per la preparazione di pizza e pane a lunga lievitazione. Ha un'ottima capacità di assorbimento e un elevato contenuto proteico. W = 400/420

Farina Tipo 00 – Pizza E Focaccia

1,20 Iva Inclusa
La Farina Tipo 00 per Pizza e Focaccia è una farina di grano tenero, ideale per la preparazione di pizze tradizionali leggere ed estremamente digeribili, focacce e pane casereccio. w = 290

Farina Tipo 0 – Nazionale

1,56 Iva Inclusa
La Farina Tipo 0 - Nazionale è una farina di grano tenero ottenuta dalla macinazione e conseguente abburattamento di grani teneri, indicata per pani a pasta dura, pane avvolto, grissini e per tutti quegli impasti che non necessitano di grande forza. W = 180/220

Farina Tipo 0 – SUPER

1,87 Iva Inclusa
La Farina di grano tenero tipo "0" Super ha buona capacità di assorbimento dei liquidi. Ideale per la preparazione di pane (panini e ciabatte) e per la pizza in teglia. W = 330/350

Farina Tipo 0 – TENERUM® (Confezione da 5 Kg)

15,60 Iva Inclusa
La farina Tipo 0 TENERUM® è una farina con 100% Grano Italiano della Linea di LEONARDO®. Ideale per la piccola pasticceria e per prodotti che non richiedano lunghe lievitazioni, quali ad esempio plumcake e bigné. W = 160/180

Farina Tipo 00 – Manitoba

1,40 Iva Inclusa
La Farina Tipo 00 - Manitoba è una farina di grano tenero. Si caratterizza per elevati contenuti di glutine più alti rispetto alle farine tradizionali. Ideale per prodotti di pasticceria a lunga lievitazione, per pizze alte, pasta sfoglia e pane con la macchina del pane. W = 380

Farina Tipo 0 – Nazionale (Confezione da Kg.5)

7,80 Iva Inclusa
La Farina Tipo 0 - Nazionale (confezione da 5 kg) è una farina di grano tenero indicata per pani a pasta dura, pane avvolto, grissini e per tutti quegli impasti che non necessitano di grande forza. W = 180/220

Farina Tipo 0 – ROBUSTUM® (Confezione da 5 Kg)

15,60 Iva Inclusa
La farina Tipo 0 Robustum (confezione da 5 kg) è una farina con 100% Grano Italiano della Linea Farine di Leonardo. Ideale per le lunghe lievitazioni e a preparazioni quali croissant dolci e salati, brioche veneziane e molto altro. W = 380/400

Farina Tipo 0 – Manitoba (Confezione da Kg.5)

10,40 Iva Inclusa
La Farina Tipo 0 Manitoba è una farina forte, ideale per la preparazione di pizza e pane a lunga lievitazione. Ha un'ottima capacità di assorbimento e un elevato contenuto proteico. W = 400/420

DICONO DI PIANETA PANE

Ci affidiamo a Trustpilot per raccogliere l’opinione dei nostri clienti. Leggi le loro recensioni!

Farina Senza Glutine per Pane

Per realizzare il pane senza glutine è necessario utilizzare farine con un contenuto nullo di glutine, ossia le farine di cereali minori, come quelle di Mais, di Riso, di Ceci, di Quinoa, e le miscele di farine Gluten Free. Su Pianeta Pane, celiaci o intolleranti al glutine sono liberi di scegliere la farina che preferiscono data la vasta gamma di farine senza glutine, adatte a tutte le preparazioni, compreso il pane.

Farina per Pane Nero

Il pane nero deriva dall’Europa del Nord e si caratterizza per un colore scuro. Per preparare il suo impasto è necessario utilizzare farine adatte a realizzare prodotti a lunga lievitazione, come ad esempio la Farina per Pane Nero di Sicilia. A seconda dei gusti, è possibile scegliere una farina bianca o integrale. Su Pianeta Pane puoi scegliere la farina che preferisci, dalla biologica a quella integrale.

Farina Tipo 00 per Pane

La farina 00 è una farina che deriva dalla macinazione dei migliori grani teneri Italiani, con una forza abbastanza elevata da garantire un’ottima lievitazione. Con questa farina si può ottenere un’impasto per pane soffice e digeribile, dalla crosta croccante e l’interno morbido. Su Pianeta Pane puoi scegliere la farina 00 più vicina alle tue esigenze e ai tuoi gusti.

Farina Integrale per Pane

La farina Integrale è una farina che deriva dalla macinazione di grani e che, a differenza delle classiche farine bianche, contiene una maggior quantità di vitamine e fibre, oltre ad essere meno energica. Il pane integrale si caratterizza per una maggiore digeribilità e per i migliori benefici che apporta all’organismo. Su Pianeta Pane puoi trovare una vasta scelta di farine integrali, adatte alla preparazione di pane.

DUBBI SU QUALE FARINA SCEGLIERE?

Leggi la nostra Guida Completa sulle Farine. Troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per non sbagliare mai nella scelta della farina.

FARINA PER PANE: DOMANDE E RISPOSTE

Quale farina usare per il pane?

La farina più indicata per preparare il pane è quella di grano tenero e, per alcuni tipi di pane viene utilizzata anche quella di grano duro, in particolare nella forma rimacinata. La farina di grano duro presenta una quantità di proteine maggiore rispetto a quella di grano tenero. Maggiori proteine implicano una maggiore forza della farina, quindi sono più indicate per prodotti a lunga lievitazione.

Qual è la differenza tra farina 0 o 00: quale scegliere per il pane?

Per preparare il pane non esiste un tipo di farina migliore di un altro: tutti i tipi di farina possono essere utilizzati per tutte le preparazioni. Ciò che le rendi differenti è la fase di setacciatura: la farina 00 è, in assoluto, la farina più setacciata e lavorata, oltre ad essere la più povera di crusca e germe; anche la farina 0 è lavorata e setacciata, ma molto meno rispetto alla precedente, e presenta un’alta quantità di glutine che la rende adatta per ottenere impasti piacevolmente elastici.

Che farina usare per pane senza glutine?

Solitamente, per i celiaci o gli intolleranti al glutine si consigliano le farine di cereali minori o alternativi al frumento, perché sono prive o contengono una minima quantità di glutine, tali da essere adatte per chi non può assumerlo nella propria dieta. Esistono, inoltre, delle miscele di farine apposite per realizzare prodotti naturali e di qualità, completamente privi di glutine, come le farine del Molino Revolution New Food.

Pane Integrale vs pane bianco: qual è il migliore?

Scegliere quale tra questi due tipi di pane è il migliore è difficile: le caratteristiche nutrizionali sono quelle che facilitano la scelta. Il pane bianco si realizza con la farina di frumento, per cui è priva di crusca e germe; il pane integrale invece si prepara con la farina integrale, da cui si può ottenere anche il pane nero. I valori nutrizionali sono piuttosto differenti: il pane bianco contiene più proteine e più grassi, oltre ad essere più calorico, mentre quello integrale contiene più fibre e più vitamine.