Al centro storico di Napoli e nei quartieri del Vomero e di Chiaia potranno aprire nuovi panifici e panetterie nei prossimi tre anni, ma non potranno avere i tavolini con le sedie per la consumazione sul posto. Questo tipo di attività di panificazione, infatti, è stata inclusa tra le eccezioni nel nuovo piano di tutela per il centro storico Unesco, presentato ieri dal Comune di Napoli, che ha bloccato le licenze per le nuove aperture di bar, ristoranti, fast food, friggitorie e pizzetterie nella zona vincolata. I panifici, però, potranno continuare ad aprire tranquillamente, ma per loro ci saranno delle limitazioni: vigerà il divieto di far consumare sul posto ai loro clienti i prodotti venduti, come pizzette, tortani, casatielli e “pagnottielli”, i famosi panini napoletani farciti. Il divieto di “consumo immediato sul posto per le attività di panificazione” è previsto all’articolo 3 della delibera, che entrerà in vigore dopo la pubblicazione sul BURC della Regione Campania. Teresa Armato, assessore alle Attività Produttive della giunta Manfredi, spiega a …Continua a leggere su: Fanpage.it
Fanpage.it – Divieto di tavolini a Napoli per i panifici: pizzette e “pagnottielli” non vanno mangiati sul posto

28
Lug