Notizie, REDAZIONE

Expliceat, la startup francese che riutilizza il pane invenduto

Lo spreco alimentare è un problema che da anni affligge l’economia di diversi paesi. A livello globale, si stima un valore economico di almeno 1000 miliardi di dollari l’anno per quanto riguarda il cibo invenduto, ma non si tratta dell’unica perdita che l’economia mondiale si ritrova a subire: a questi si aggiungono i 700 miliardi di dollari dei costi ambientali annui e i 900 miliardi di dollari all’anno per i costi sociali; il totale degli sprechi alimentari vale, quindi, almeno 2600 miliardi di dollari.

Alla luce di questi dati, è possibile apprezzare ancora di più gli sforzi del ramo innovazione in questo campo, con varie startup che contribuiscono ad ammortizzare i costi e, quindi, gli sprechi legati al settore dell’alimentazione. Tra questi, la startup di Franck Wallet, Expliceat, è degna di particolare menzione, a causa del particolare metodo utilizzato per far fronte agli sprechi.

La startup punta a riutilizzare il pane non venduto da GDO (Grande Distribuzione Organizzata) e panetterie per produrre altri beni. Expliceat ha creato un particolare mulino, affittato ai vari panettieri, che trita il pane invenduto. Nel frattempo, la startup sta dando vita ad un progetto pilota con Carrefour, uno dei big della GDO. Se questo esperimento avrà successo, tutti i prodotti invenduti dei punti vendita francesi verranno riutilizzati, trasformati in muffin, frittelle o biscotti.

Gli sprechi in Italia

Al 2016, ogni giorno in Italia sono stati prodotti 72.000 quintali di pane e almeno 1/7 di questa quantità è rimasto invenduto ed è stato gettato via. Si parla di almeno 13.000 quintali di pane. L’invenduto quotidiano di un panettiere ammonta ad almeno 8-10 chili di pane, una quantità sufficiente per sfamare circa 60 persone. In un’ottica simile, è evidente come Expliceat stia procedendo sulla giusta strada per risolvere il problema degli sprechi alimentari. Speriamo di vedere attuate soluzioni simili anche in Italia, vista l’enorme quantità di sprechi che affligge il nostro paese.

FONTE: https://breakingtech.it/

Back to list