Notizie, REDAZIONE

CORSO PRIMI PASSI IN PASTICCERIA DI CASTALIMENTI

Un percorso che nasce con l’intento di preparare e introdurre l’allievo nel mondo della produzione di pasticceria, affrontando gli step fondamentali dell’attività pratica di laboratorio.

Un corso di avvicinamento al mondo della pasticceria professionale, per migliorare la manualità ed esercitarsi nelle operazioni fondamentali, con momenti di attività e pratica dimostrativa. 

Gli spazi 
La conoscenza delle attrezzature, dei macchinari e degli utensili in uso presso un laboratorio, pulizia e corretta collocazione nei propri cassetti di tutti gli utensili; gestione dell’attrezzatura da scaffale per singole tipologie, misure e grandezze; gestione delle attrezzature particolarmente “delicate” e che si collocano in contenitori particolari; gestione del materiale di consumo: pirottini, carte da forno, oleate, acetato, carta mani ecc. Gestione della linea del freddo: banchi e armadi in positivo; banchi e armadi in negativo; abbattitori; celle: attenzione ai tempi di conservazione, applicazione e controllo del sistema HACCP.

Le materie prime 
Tutti i passaggi della pesatura, l’uso e la gestione di contenitori, sacchi, scatole, tramoggia; modalità per la lettura di una ricetta e la preparazione dei singoli ingredienti prima e dopo la pesatura e la collocazione nel luogo di origine con tutti i requisiti di chiusura idonei; metodo di conservazione dopo l’impasto: tutte le modalità di imballo, chiusura e stoccaggio di uno o più prodotti.

Pulizia 
Struttura, banchi e linea del freddo da apprendere in modalità pratica con dimostrazione da parte del docente.

Manualità 
Pratica per le 5 tecniche base in pasticceria: taglio, spatolaggio, sac a poches, cornetto, forchetta. Oltre a queste tecniche esistono una serie di passaggi manuali che possono affinarsi con la pratica e con l’esercizio in aula: pesare, tritare, macinare, frullare, impastare, mescolare, montare, incorporare, dressare, farcire, inzuppare, livellare, spalmare, lisciare, cuocere, conservare, decorare. 

Obiettivi
L’obiettivo è formare il “perfetto assistente di laboratorio” che sappia muoversi con facilità e competenza, individuando gli strumenti giusti e compiendo le operazioni preliminari e fondamentali senza incertezze o dubbi.

PERIODO

Dal 29/07/2019 al 09/08/2019

GIORNI E ORARI

Il corso si svolge in 10 giornate: dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 17.00 per due settimane consecutive.

DESTINATARI 

Per chi vuole cominciare a conoscere il mestiere del pasticcere ma non ha alcuna conoscenza o dimestichezza con l’ambiente professionale; per chi vuole iscriversi al Corso di alta formazione per pasticcere partendo subito con il piede giusto e con una discreta manualità; per chi arriva da altri corsi base e vuole migliorarsi nelle operazioni fondamentali.

LOCATION CORSO: 

CASTALIMENTI Brescia, via Serenissima 5 –  Tel. (030) 2350076 info@castalimenti.it

Back to list