Notizie, REDAZIONE

Corso di Alta Formazione per Panificatore “Made in CAST”

L’arte del pane: tradizione e innovazione

Quella del pane è una passione fatta di profumi, aromi e sapori semplici della nostra tradizione, al tempo stesso però, l’arte del panificare racchiude in sè una straordinaria gamma di conoscenze tecniche e pratiche di altissima professionalità. Per riuscire a comprendere e gestire i processi cruciali di impasto, lievitazione e cottura, è necessario conoscerne i meccanismi di carattere fisico – chimico e tecnologico, e sperimentarli attraverso la pratica e l’esercizio.

CAST Alimenti vanta più di 8.000 ore di esperienza nell’erogazione di corsi per panificatori, frutto della natura multidisciplinare della scuola che, con decine di professionisti panificatori, lievitisti e pasticceri, danno vita di anno in anno a programmi didattici realmente vicini al mondo delle professioni e alle richieste di occupazione: sono centinaia infatti gli studenti che hanno trovato lavoro o hanno aperto il loro panificio grazie agli insegnamenti ricevuti.

Durante l’Alta Formazione per Panificatore, si acquisiscono le basi conoscitive e pratiche: il programma didattico prevede una rosa di docenti di comprovata esperienza che si alternano nel percorso in base alla loro specifica competenza, dalle tecniche di impasto e lievitazione, alla produzione di pani classici nazionali e internazionali, fino a tutto il mondo dei prodotti da forno per la prima colazione e alle proposte salate di tendenza.

Valore aggiunto è l’affiancamento continuo in aula di un esperto in tecnologie alimentari che, attraverso un approccio didattico semplice ed efficace, spiega agli allievi come intervenire e risolvere problemi o difetti legati al prodotto pane.

Completa il percorso la stretta e selezionatissima collaborazione con importanti aziende italiane del settore, che consentono di usufruire di appositi percorsi didattici e visite guidate presso molini industriali e aziende di prodotti per la panificazione.

Il Richemont Club, antichissima e prestigiosa associazione internazionale di panificatori, ha scelto CAST Alimenti come sua sede tecnica e di training per le competizioni internazionali.

Il metodo CAST

  • Pratica continua
  • Numero chiuso per garantire un ottimo rapporto docente-studente
  • Aule laboratorio all’avanguardia
  • Simulazione di situazioni lavorative
  • Tirocinio in strutture prestigiose
  • Materiale multimediale
  • Accompagnamento nel tempo attraverso l’aggiornamento professionale di specializzazione

La durata

6 settimane in aula
8 settimane di tirocinio

Destinatari

Tutti coloro che vogliono imparare o perfezionare il mestiere del panificatore, desiderosi di acquisire le competenze tecniche e operative per l’apertura e la gestione di un’attività

Non è indispensabile avere esperienze pregresse nel settore della panificazione.

Numero di partecipanti per edizione: massimo 16.

Attestati rilasciati

  • Attestato di frequenza
  • Haccp
  • Sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Per chi ha i requisiti secondo quanto stabilito dalla Regione Lombardia, e previo superamento di un esame, è possibile ricevere l’Attestato di Responsabile tecnico dell’attività produttiva di panificazione.  Requisito indispensabile per aprire un panificio in Regione Lombardia, e utile su tutto il territorio nazionale.

I docenti

I docenti del corso sono tutti esperti, scelti tra i migliori professionisti del panorama italiano, e provengono da una pluriennale esperienza come titolari di aziende, formatori specializzati e consulenti per panifici e aziende di produzione.

I consulenti Barbara CodanPaolo Mombelloni e Nicola Zanella interverranno per approfondimenti tecnici e argomenti complementari, quali l’organizzazione del laboratorio, il food cost e il marketing.

FONTE: https://www.castalimenti.it

Back to list