VENERDI’ 21 SETTEMBRE 2018 ORE 10.30
PRESSO IL
CENTRO CONGRESSI REGIONE EMILIA ROMAGNA – TERZA TORRE
A BOLOGNA
Si svolgerà il Convegno: VALORIZZARE LE FILIERE NAZIONALI DEL FRUMENTO TENERO E DEL FRUMENTO DURO organizzato da Italmopa Associazione Industriali Mugnai d’Italia.
Pane, pasta, pizza, prodotti dolciari… Prodotti simboli della nostra cultura gastronomica e del Made in Italy agroalimentare nel mondo.
Ma quali sono le principali criticità del settore molitorio e di tutti gli attori che compongono la filiera? Le filiere nazionali del frumento tenero e del frumento duro presentano criticità strutturali, solo superficialmente affrontate nel corso degli anni, che hanno contribuito a ridurne, talvolta drammaticamente, la redditività e la competitività.
In che maniera è possibile superarle?
La Conferenza del 21 settembre si pone l’obiettivo di fotografare lo stato di salute attuale delle 2 filiere ma anche di individuare i futuri rischi da affrontare e le possibili potenzialità da cogliere.
Un’ occasione che vede riunite le principali associazioni di categoria per fornire delle risposte a queste domande e analizzare le sfide del futuro, nell’ottica di creare valore all’interno di un comparto strategico per l’intera industria alimentare italiana.
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Ore 10.45 Introduzione
Cosimo De Sortis
Presidente Italmopa
Ore 10.50 Creare valore per tutte le componenti della filiera
Angelo Frascarelli
Università degli Studi di Perugia
Ore 11.10 Il valore del Made in Italy e le sfide del futuro
Raffaele Borriello
Direttore Generale ISMEA
Ore 11.30 TAVOLA ROTONDA
Moderatore: Roberto Pippan
Responsabile RAI Giornale Radio e Radio 1
• MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
• AIDEPI
Paolo Barilla – Presidente
• ALLEANZA COOP ITALIANE AGROALIMENTARE
Giorgio Mercuri – Presidente
• CONFAGRICOLTURA
Massimiliano Giansanti – Presidente
• GEA CONSULENTI DI DIREZIONE
Luigi Consiglio – Presidente
• ITALMOPA
Cosimo De Sortis – Presidente
Ore 12.20 discussione
Ore 12.40 Conclusioni e termine dei lavori