La situazione eccezionale che si è venuta a creare nell’emergenza Covid-19, che ha imposto limitazioni a tutte le scuole, ha avuto come fenomeno di riflesso un’accelerazione dell’attività didattica online.
CAST Alimenti si è immediatamente attivata per creare percorsi e opportunità di dialogo online con i propri interlocutori, un target, che comprende giovani, professionisti, aziende, formatori, scuole alberghiere, etc.
Proprio la pluralità del target, ha sollecitato la scuola a definire, iniziative e canali dedicate. Ne è scaturito un’ampia offerta formativa online, che si basa prima di tutto sulle lezioni a distanza.
E’ ripartito a maggio (per ora solo online sul canale You Tube di CAST Alimenti) il consueto appuntamento di informazione “I martedì in CAST Alimenti”, in cui il team di CAST presenta temi di approfondimento professionale utili ai vari settori delle attività del food.
Rivolta invece ai professionisti e agli operatori del food che hanno già una propria attività, è la consulenza a distanza che CAST Impresa eroga per fornire una prima analisi gratuita di esigenze e aspettative degli imprenditori.
Di particolare importanza è il progetto di podcast gratuito #riapriamoci al futuro. Rivolta direttamente ai professionisti delle attività del food con esperti, consulenti di CAST Alimenti, interrogati su temi che spaziano dai nuovi servizi come il food delivery, fino al recuperare motivazione ed entusiasmo garantendo la sicurezza. Ma questo impegno multicanale nella formazione online, non fa dimenticare la vocazione di CAST Alimenti al rapporto diretto in aula, al valore insostituibile delle lezioni in presenza.
Appena le condizioni generali lo consentiranno, CAST riaprirà quindi i suoi spazi e i suoi laboratori.
“Le molteplici iniziative di formazione a distanza che abbiamo attivato e stiamo anche ora implementando – afferma Vittorio Santoro, Presidente e Direttore di CAST Alimenti – si stanno dimostrando essenziali per le condizioni generali di questo complesso periodo. Resta ferma, però, la nostra volontà e il nostro massimo impegno per riportare gli allievi quanto prima nelle aule in condizioni di massima sicurezza. Le attività online possono, infatti, aiutare a trasferire contenuti teorici, ma non possono sostituire componenti fondamentali per una scuola come la nostra. In particolare, è indispensabile per gli allievi imparare la manualità di ciascuna professione, così come acquisire competenze di collaborazione nel lavoro in brigata. Ulteriore aspetto di grande importanza non demandabile alla virtualità, è l’utilizzo corretto di tecnologie e attrezzature professionali; aspetto che qualifica e distingue l’offerta didattica di CAST, essendo dotata delle soluzioni tecnologiche più innovative presenti sul mercato. E’ solo all’interno della scuola che si realizza la nostra filosofia: trasferire qualità formativa in modo che diventi stabilmente parte integrante del patrimonio professionale dei nostri allievi.”
FONTE: Comunicato stampa Cast Alimenti
Potrebbe interessarti anche:
IL FORNAIO NON E’ UN LAVORO. E’ UNO STILE DI VITA.