Stregato dall’arte bianca dopo anni nel mondo della comunicazione: Francesco Giuffrida, 37 anni, con la moglie Francesca Faccin, ha deciso di cambiare vita diventando panettiere a Busto. Il sogno di molte persone che però di solito viene lasciato a “lievitare” nel cassetto senza troppa convinzione, fra mille mugugni per la noia di un lavoro incapace ormai di dare soddisfazione e la paura di mettersi di nuovo in gioco. «Domani mollo tutto e apro una panetteria»: una frase che molti pronunciano allo specchio e che qualcuno mette davvero in pratica, con tutto l’impegno e l’entusiasmo tipici di chi arriva alla svolta, pur sapendo di dover lavorare duro.
«Mi sono reinventato – racconta lo stesso protagonista, originario di Gornate Olona -. Dopo tanti anni nella grafica creativa, ho sentito il desiderio di allontanarmi da quella scrivania e ho fatto diverse cose anche da libero professionista. Sono stati illuminanti i viaggi all’estero, prima in Irlanda e poi in Australia con nuove esperienze lavorative: quando siamo tornati in Italia, volevamo aprire una nostra attività. Abbiamo pensato ai “food truck”: mi sono specializzato negli impasti per la pizza ma poi, sull’onda delle collaborazioni con le “bakery” irlandesi, ci siamo indirizzati sul pane.
LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SU PREALPINA.IT
Potrebbe interessarti anche:
QUARRATA: ECCO FERNANDA, LA FORNAIA CHE FA IL PANE CON I GRANI ANTICHI DEL SUO CAMPO