Notizie, REDAZIONE

Bologna sforna il ‘pane dell’ambiente’ per il G7

BOLOGNA – Farina integrale, semola rimacinata di grano duro, olio extra vergine d’oliva, acqua, lievito di birra e poco sale iodato. Sono gli ingredienti del ‘pane dell’ambiente’ presentato dall’Associazione panificatori di Bologna e provincia.

Il nuovo tipo di pane è disponibile da lunedì 8 maggio in 34 attività del Bolognese che hanno aderito all’iniziativa, lanciata in occasione del G7 sull’ambiente che si terrà a Bologna dal 10 al 12 giugno. Per il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, il nuovo prodotto dell’Associazione panificatori è “un pane che unisce la tradizione bolognese con il rispetto dell’ambiente” ed è “un’occasione per far vedere Bologna come città capace di far squadra”. Il ‘pane dell’ambiente’, ha continuato il ministro, verrà dato da mangiare anche “ai ministri americani, giapponesi, canadesi che verranno Bologna” durante il G7.

“Gli ingredienti con cui è preparato – ha spiegato Thomas Giardini, presidente dell’Associazione panificatori di Bologna – sono stati accuratamente selezionati per ricordare quanto sia importante la sostenibilità e la cura dell’ambiente. Ci siamo posti un ulteriore obiettivo, creare un nuovo pane che fosse assolutamente in linea con la riduzione dell’assunzione di sale nella dieta quotidiana”.

Il prodotto presentato, infatti, ne contiene l’1,4% rispetto al peso delle materie prime usate. In virtù di questa accortezza, il ‘pane dell’ambiente’ ha ricevuto il patrocinio da parte dell’Ausl di Bologna. E’ “un’idea lungimirante – ha commentato Giancarlo Tonelli, direttore di Ascom Bologna – che va a inserirsi come gesto di omaggio che la città fa in occasione del G7”.

FONTE: http://www.ansa.it

Back to list