La bisciola è un pan dolce valtellinese, la cui origine risale al periodo napoleonico. Leggenda vuole che sia stato proprio Napoleone a favorire la creazione di questa ricetta. L’Imperatore, impegnato a conquistare l’Italia, aveva bisogno di soddisfare il suo desiderio di dolci mentre si trovava in Valtellina. Il suo cuoco inventò così la bisciola con gli ingredienti che riuscì a trovare.
Oggi, questo pan di fichi è protetto da un rigoroso disciplinare e può essere prodotto solo in Valtellina. Se non sei valtellinese o non ti capita di fare un viaggio fino ad Aosta, dovrai prepararlo in casa per poterlo assaggiare. E ne vale assolutamente la pena, perché la bisciola è ottima.
Bisciola: la ricetta
Per la preparazione ti serviranno dei fichi. Puoi comprarli già secchi oppure essiccarli in casa, esponendoli al sole per 2/3 giorni tagliati a metà. Se hai un essiccatore, la procedura è ancora più semplice. Troverai il programma da usare nel libretto di istruzioni. Di solito è necessario un giorno per ottenere il risultato desiderato.
Per quanto riguarda invece l’impasto della bisciola, dovrai farlo riposare un paio d’ore. Ma non aspettarti che raddoppi di volume perché non cresce molto. Non prolungare quindi il tempo della lievitazione oltre le due ore. A questo punto, non ti resta che preparare la bisciola e proporla a merenda o a colazione.
Informazioni
- Difficoltà Facile
- Metodo di cottura In forno
- Categoria Preparazioni di base
- Preparazione 40 minuti
- Cottura 50 minuti
- Tempo totale 90 minuti
- Dosi 4 persone
Ingredienti
- Farina 500 gr
- Uvetta 120 gr
- Fichi secchi 160 gr
- Latte 140 ml
- Noci 100 gr
- Burro a temperatura ambiente 100 gr
- Zucchero 90 gr
- Lievito di birra 25 gr
- Uova 2
- Miele di acacia 25 gr
- Sale q.b.
Preparazione
-
Riscalda il latte in un pentolino fino a quando non diventa tiepido. Spegni il fornello e sciogli nel latte il lievito di birra con lo zucchero.
-
Versa il latte in una ciotola e unisci la farina setacciata, il burro ridotto in pezzi, le uova, il miele e un pizzico di sale.
-
Mescola tutti gli ingredienti con le mani, impastando per qualche minuto.
-
Quando hai ottenuto un impasto omogeneo, aggiungi l’uvetta, i fichi tagliati in pezzi e le noci tritate grossolanamente.
-
Trasferisci l’impasto su una spianatoia e continua a lavorarlo. Quando è diventato omogeneo, forma una palla, adagiala su una pirofila ricoperta da carta da forno e lasciala a lievitare per circa 2 ore.
-
Una volta trascorse le 2 ore, cuoci in forno statico a 180 gradi per circa 45-50 minuti.
-
Al termine della cottura, puoi spennellare la bisciola con del miele oppure servirla senza aggiungere quest’ultimo passaggio.
FONTE: https://www.foxlife.it/