REDAZIONE, Notizie

Arriva la piadina coi grani antichi e lievito madre

Una piccola oasi di gusto e sperimentazione รจ il chiosco che si trova nel giardino di via Mulini. Un chiosco di piadina (ormai Patrimonio dell’Unesco) esternamente semplice e uguale a quello degli altri, ma che all’interno ospita il lavoro del vulcanico Michael Zanotti, esperto della ristorazione e cesenate doc. 32 anni, tanta passione per il suo lavoro e un’idea fissa in testa: fare qualcosa di buono e che si differenzi. Il chiosco l’ha rilevato a luglio e la primavera del 2018 sarร  il suo banco di prova. “Ho fatto la scelta di non cucinare la classica piadina alta tre dita – spiega Zanotti – la mia piadina รจ una via di mezzo tra la cesenate e la riminese. E poi la faccio anche col lievito madre e non col solito bicarbonato di sodio. Diventa piรน digeribile. In quella che propongo integrale (ma veramente integrale…) con ci sono nรฉ strutto nรฉ lievito. Nella classica piadina, invece, c’รจ lo strutto. Da un mese sto sperimentando una piadina con le farine di grani antichi biologici. In questa settimana entra in produzione e anche i clienti potranno richiederla. Sono grani macinati a pietra che acquisto dal mulino Pransani. Hanno una bassissima quantiร  di glutine per chi รจ intollerante e ha un sapore molto piรน naturale. Secondo me era la piadina che facevano le nostre nonne, un po’ piรน granulosa ma con un sapore pieno, non artificiale”.
Michael ogni mese tira fuori dal suo cappello una novitร . In questo mese ha prodotto un crescione o rotolo con burrata, granella di pistacchi e mortadella. Un gusto particolare che non si assaggia da nessun’altra parte. Qualche gusto solo suo? Erbe e ricotta, fricรฒ con melanzane, peperoni, cipolle e zucchine. Un accompagnamento dal sapore semplice e antico. “D’estate allestirรฒ alcuni tavoli nel giardino – conclude Michael Zanotti – e mi organizzerร  per proporre gli aperitivi con piadina, piccoli stuzzichini romagnoli”. Per ora apre dalle 16.30 alle 21.30 eccetto il martedรฌ, ma dalla primavera sarร  aperto anche a pranzo.

FONTE: www.cesenatoday.it

Back to list