Lievito, la pizzeria gourmet di San Mariano di Corciano, nata un anno fa da una idea imprenditoriale di Simone Tesorini, divenuta punto di riferimento dei gourmand della provincia, lancia una nuova idea di ristorazione eco-sostenibile.
Figlia della sua generazione, Lievito staff tutto under 30, ha deciso di collaborare con Amoenus Farm di Pale di Foligno, giovanissima fattoria agricola che opera nel massimo rispetto del biologico e della sostenibilità ambientale. L’operazione già in atto, ma destinata a protrarsi nel medio-lungo termine, consiste in un rapporto diverso da quello del mercato tradizionale. Se normalmente le aziende agricole producono a priori per poi cercare di distribuire i loro prodotti, il nuovo modus operandi consiste nella novità che è la pizzeria a richiedere direttamente quali e quanti prodotti agricoli piantare così annientando gli sprechi e riducendo l’impatto ambientale.
Oltre alla novità nel rapporto più etico i benefici sono dei clienti: la collaborazione infatti garantisce prodotti sempre freschi a chilometro zero, maggiore qualità e sapore degli ingredienti della pizza perché creati con metodo biologico, ritorno alla stagionalità naturale dei prodotti, massima libertà nella creazione delle pizze perché la disponibilità degli ingredienti non è mai a rischio. «L’“Eco-collaborazione” tra le due imprese di giovanissimi nasce per rispondere alla crescente sensibilità e consapevolezza dei consumatori verso le problematiche ambientali e la qualità del cibo, sostiene Mattia Bruni di Amoenus – oggi si ricercano prodotti genuini e di sapore di cui si conosce la provenienza».