Notizie

A Palermo la terza tappa del concorso che premia i talenti della pizza da Nord a Sud

opo il grande successo della tappa milanese e di quella fiorentina, “La città della pizza” approda in Sicilia rinnovando il suo format di successo. A Palermo, terza tappa dei cinque appuntamenti in calendario, spetta il compito di selezionare i pizzaioli che prenderanno parte alla finale romana di ottobre. Tutto pronto per valutare il talento nell’arte bianca dei concorrenti pizzaioli che si sfideranno lunedì prossimo, 22 maggio, nei locali dell’Accademia Lo Piccolo, in via Ruggero Marturano 18. 

Durante la gara, i 30 pizzaioli provenienti da tutta la Sicilia, presenteranno le proprie creazioni davanti a una giuria tecnica composta da firme del settore come Luciano Pignataro e Luciana Squadrilli (da sempre presenti nel team de “La città della pizza”) in veste di presidenti di giuria e affiancati dai giornalisti Davide Visiello di Identità Golose e Salvatore Spatafora de La Cucina Italiana. Non mancheranno in giuria maestri della pizza come Daniele Vaccarella e Massimiliano Lecat.  

La gara 

Il format prevede la preparazione di due pizze, una tradizionale, a scelta tra margherita e marinara, e un cavallo di battaglia. Il tutto utilizzando materie prime di altissima qualità. La giuria decreterà le pizze migliori in linea con precisi criteri di valutazione: aspetto (assenza di bruciature e condimento), profumo, impasto (sapore, leggerezza e texture), cottura, equilibrio e ancora la farcitura in base agli ingredienti utilizzati per il topping e il gusto complessivo. 

“Durante le prime due tappe del concorso – racconta Emiliano De Venuti, ideatore de “La città della pizza” – abbiamo riscontrato un grande entusiasmo da parte dei pizzaioli che sono arrivati realmente da tutti gli angoli della penisola, cosa che ovviamente ci rende estremamente orgogliosi. La tappa di Palermo inaugura l’approdo del concorso nel Sud Italia e siamo certi che anche questo appuntamento, come i prossimi due di Napoli e Bari, confermeranno il valore e la passione che ogni anno dimostrano i concorrenti pizzaioli di tutto lo stivale”. ..Continua a leggere su: Palermotoday.it

Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *