E può anche succedere che il souvenir da Como sia il pane fatto con le proprie mani. Succede a casa Saletta, dove Elena, anni perfetti per trasformare una passione in lavoro, accoglie turisti e appassionati di panificazione per insegnare loro come si fa a fare il pane, con il lievito madre.
Laureata in Linguaggi dei media, di professione Social media specialist, in realtà, una parte delle sue giornate la trascorre offrendo alle persone l’esperienza unica di imparare a fare “Il mio pane” perché, come dice lei: “Quando lo fai tu, ha tutto un altro sapore”.
Questa mattina, nella sua casa in centro città, sono arrivati due giovani americani in vacanza sul lago. Lei è un’ostetrica che, per scelta, i bambini preferisce farli nascere in casa. Lui è uno skipper che, per sfida, la sua barca l’ha costruita nel garage sotto casa. Oggi, nella cucina di Elena, con la stessa filosofia di vita, hanno deciso di imparare a fare in casa anche il pane.
Nel pomeriggio, invece, è approdata una ragazza, targata Apple, abituata, tutti i santi giorni, a mettere la testa nei sistemi operativi della multinazionale statunitense. Per una volta, invece, ha deciso di chiudere il computer e provare a mettere le mani in pasta. Si è sporcata le mani di farina e non le è sembrato vero di scoprire che, per una volta, il frutto del proprio lavoro era qualcosa che aveva un profumo, un sapore e si poteva persino toccare.
Leggi l’articolo completo su comozero.it
Potrebbe interessarti anche: